Fra le sfide alle quali MdS ci ha abituato, quella del concorso artistico letterario e del diverso tema proposto ogni anno, è ragguardevole e merita di essere raccontata. Mi chiedo infatti chi altri avrebbe potuto scegliere un tema, come quello di ragionare sul tempo, che è si stimolante, ma anche un tantino difficile.
Prorogata fino al 31 Ottobre la nuova Mostra inaugurata dalla Mds Editore presso Villa Argentina a Viareggio. Da domenica 10 Ottobre,infatti, sono visitabili le splendide opere di pittura e fotografia che sono state selezionate a seguito della partecipazione al Concorso Radicamenti.
La cornice di Villa Argentina,splendido edificio in stile liberty rimasto chiuso per diversi anni, offre uno spazio suggestivo per i visitatori.
Questo week end ho avuto modo di visitare la stupenda Pinacoteca di Brera.
La città di Milano conserva questo immenso patrimonio artistico e culturale, dove si possono trovare delle pietre miliari della pittura italiana e straniera.
Ultimi giorni per poter ammirare gli acquerelli che hanno partecipato al concorso Macchie d'Acqua. Con preofonda soddisfazione, in quanto ho partecipato a questo progetto in prima persona desidero recensire questa mostra che ha già riscosso un successo inaspettato.
Fino al 29 Agosto è in corso l'esposizione degli acquerelli che hanno partecipato al Concorso "Macchie d'acqua", organizzato dalla MdS Editore e patrocinato dal Parco Naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli e dalla Bottega del Parco.
Finalmente è stato presentato il Concorso si acquarello “Macchie d’Acqua”, promosso dalla Mds Editore e patrocinato dal Parco Naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
Chi è stato a Parigi senza visitare il Musèe d’Orsay? Chi è stato a Bilbao senza recarsi al Guggenheim? Esistono però dei luoghi, che pur rivestendo un ruolo fondamentale nel patrimonio artistico di una città, non sono adeguatamente pubblicizzati (almeno secondo la mia modesta opinione); con il rischio che gli si passi accanto senza avere la curiosità di entrare.
La prima artista che aprirà la rubrica A Mano Libera si chiama Sara Bellini ed è una ragazza pratese che ha accettato di presentarsi e farsi conoscere.