Renato Nesi nasce a Livorno nel 1978, vive in Toscana e lavora in tutta Italia. Si occupa di comunicazione e marketing nel settore enogastronomico e non solo, Ë giornalista ed insegnante e da sempre coltiva la passione per la scrittura, la birra artigianale e la musica. Ha pubblicato libri, inciso dischi e scrive per numerosi magazine.
Fa sempre piacere quando un artigiano, un agricoltore in questo caso, sceglie con caparbietà la via della fedeltà alla propria terra.
Viaggio nel mondo delle Birre di Natale
E perché no!? Provate a gustare un bel panettone tradizionale con una Gouden Carolus Noel, o con una Stille Nacht, ne rimarrete sorpresi, perché le birre di Natale non sono una trovata modaiola,
Secondo voi Lucrezia Borgia era astemia? E la filosofa Ipazia lo sapeva che nell'antico Egitto la birra era una bevanda quasi sacra? Chissà...
Chi pensa che bere con la bocca sia tutto è solo uno sciocco.
E il gioco dove lo mettete? E la passione profonda del capire per aumentare il piacere? L'unione indissolubile di mente e corpo? la liberazione dei sensi e la celebrazione della memoria...
Dicono che la pioggia sia un'ottima scusa per non uscire. Un po' come gli errori degli altri si fanno alibi per non partecipare.
E invece no. Caccio via la nebbia dagli occhi con la mano ed esco.
Stanotte mi fermo a Follonica. Gli impegni usati e rotolanti di questi giorni impongono tappe impreviste, improbabili a volte.
"Si tratta quasi di storie liquide. Ecco tutto. Comincio citando un amico, Lorenzo Bottoni, perché prima di tutto scrivo per condividere una passione. Attraverso queste righe, infatti, ci incontreremo al tavolo di qualche bistrot o parleremo di analisi sensoriale. "